MOVIOLA PERSONALE
Inizio da oggi una rubrica, tendenzialmente in video, che spero via via di riuscire ad alimentare con nuovi apporti e che è destinata a valutare i film di uscita recente. Comincio con un'opera entrata in dicembre nel mercato italiano, di buon valore e d'indubbio interesse storiografico ma presumibilmente destinata a rimanere poco tempo sugli schermi. Si tratta di "I due presidenti" di Richard Loncraine, che cerca di recuperare il complesso rapporto amichevole fra Tony Blair e Bill Clinton. Ho ottenuto un DvD grazie alla cortesia di Emanuela Martini e di Mara Signori, che curano l'Ufficio Stampa del "Torino Film Festival", e di Mimmo Morabito e Rosa Ardia dell'Agenzia Morabito di Roma, e ci tengo a ringraziarli qui pubblicamente.
Mia moglie Elena Pongiglione disegnerà, appena avrà un momento di tempo, una testata apposita, come farà anche per l'altra rubrica " A domanda risponde", e Lorenzo Doretti provvederà come sempre a inserire il video di cui grazie alla sua efficenza ho potuto disporre. Dopo il video aggiungerò una lunga nota con informazioni sul regista, lo sceneggiatore, gli attori e i loro doppiatori italiani.
Non annoiatevi troppo e cercate di pescare il film, se mai ci riuscirete...
P.S.
In attesa di montare il Video pubblico adesso il brano che dovrà seguire il video stesso. E cioè alcuni dati fondamentali, sugli attori, sui doppiatori, eccetera.
P.S.
In attesa di montare il Video pubblico adesso il brano che dovrà seguire il video stesso. E cioè alcuni dati fondamentali, sugli attori, sui doppiatori, eccetera.
Complimenti, bellissima iniziativa!
RispondiEliminaNon vedo l'ora che renda disponibile il primo video.
Un caro saluto
Davide Barranca
Bellissima idea di inizio anno! Peccato per la rubrica delle intercettazioni che non è stata più portata avanti e a me piaceva moltissimo.
RispondiEliminaBuon lavoro
Matteo
Ciao Claudio, la tua genialità e competenza anche dopo 18 anni di lavoro assieme continuano a stupirmi
RispondiEliminaHasta la victoria siempre
Bruno